Il transponder

24.03.2023

La maggior parte degli aerei di Aviazione Generale e di Linea hanno a bordo uno strumento che si chiama Transponder il suo nome sta per transmitter-responder ovvero uno strumento elettronico che  sollecitato da un impulso da terra, risponde fornendo una serie di informazioni al controllore a terra. in questa "scatoletta" possiamo inserire da 2 a 4 numeri che vanno da 0 a 7.

Nei transponder abbiamo 3 modalità ovvero:

  • A/alfa - l'apparecchiatura trasmette solo un codice identificativo
  • C/charlie - consente al radar di vedere automaticamente l'altitudine dell'aeromobile o il livello di volo. 
  • S/selectable - ha capacità di selezione ed invia altitudine e dati (facoltativamente) al dispositivo selezionato

radar secondari identificano voli particolari tramite particolari codici che vengono inseriti nel dispositivo:

  • 7000 - Codice transponder che identifica i voli VFR
  • 7500 - Codice transponder selezionato in caso di atti illegali a bordo come ad esempio dirottamento aereo o bomba a bordo
  • 7600 - Codice transponder che identifica l'avaria radio, cioè un aeromobile con un guasto all'apparato radio e quindi impossibilitato a comunicare
  • 7700 - Codice transponder selezionato in caso di emergenza generica a bordo
  • 2000 - Codice transponder selezionato da aeromobile non istruito a selezionare alcun codice proveniente, ad esempio, da spazio aereo non controllato
  • 0000 - Codice riservato, sulla base di accordi internazionali, per scopi generali
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia